Settimana della legalità
- Cortometraggio realizzato degli studenti del "Majorana - Arcoleo" in occasione della settimana della legalità 8-12 maggio 2017
- Cortometraggio realizzato degli studenti del "Majorana - Arcoleo" in occasione della settimana della legalità 8-12 maggio 2017
- Lunedì 8 Maggio 2017 – Primo giorno dedicato alla Legalità – “Processo di inclusione sul territorio”
- Lunedì 8 Maggio 2017 – Primo giorno dedicato alla Legalità – “Processo di inclusione sul territorio”
- Martedì 9 Maggio 2017 – Secondo giorno dedicato alla Legalità – Dialogo col Fisico Fulvio Frisone dell’Università degli studi di Catania su “Scienza, Etica ed inclusione: spiegazione sul fenomeno della fusione fredda”
- Martedì 9 Maggio 2017 – Secondo giorno dedicato alla Legalità – Dialogo col Fisico Fulvio Frisone dell’Università degli studi di Catania su “Scienza, Etica ed inclusione: spiegazione sul fenomeno della fusione fredda”
- Martedì 9 Maggio 2017 – Secondo giorno dedicato alla Legalità – Dialogo col Fisico Fulvio Frisone dell’Università degli studi di Catania su “Scienza, Etica ed inclusione: spiegazione sul fenomeno della fusione fredda”
- Martedì 9 Maggio 2017 – Secondo giorno dedicato alla Legalità – Dialogo col Fisico Fulvio Frisone dell’Università degli studi di Catania su “Scienza, Etica ed inclusione: spiegazione sul fenomeno della fusione fredda”
- Mercoledì 10 Maggio 2017 – Terzo giorno dedicato alla Legalità – “Memoria e Testimonianza”
- Giovedì 11 Maggio 2017 – Quarto giorno dedicato alla Legalità – “Usura ed estorsione”
- Giovedì 11 Maggio 2017 – Quarto giorno dedicato alla Legalità – “Usura ed estorsione”
- Giovedì 11 Maggio 2017 – Quarto giorno dedicato alla Legalità – “Usura ed estorsione”
- Giovedì 11 Maggio 2017 – Quarto giorno dedicato alla Legalità – “Usura ed estorsione”
- Venerdì 12 Maggio 2017 – Quinto giorno dedicato alla Legalità – “Impegno civile e istituzionale tra senso del dovere e sacrificio: onore o onere?
- Venerdì 12 Maggio 2017 – Quinto giorno dedicato alla Legalità – “Impegno civile e istituzionale tra senso del dovere e sacrificio: onore o onere?
- Venerdì 12 Maggio 2017 – Quinto giorno dedicato alla Legalità – “Impegno civile e istituzionale tra senso del dovere e sacrificio: onore o onere?
Viaggio Studio ad Edimburgo
Progetto di pulizia e riqualificazione spazi esterni alla scuola
Torneo d’Istituto di calcetto e di pallavolo “Insieme a Natale”
- Torneo d’Istituto di calcetto “Insieme a Natale”
- Torneo d’Istituto di calcetto “Insieme a Natale”
- Torneo d’Istituto di pallavolo “Insieme a Natale”
- Torneo d’Istituto di pallavolo “Insieme a Natale”
- Torneo d’Istituto di pallavolo “Insieme a Natale”
- Torneo d’Istituto di pallavolo “Insieme a Natale”
- Torneo d’Istituto di calcetto e di pallavolo “Insieme a Natale”
- Torneo d’Istituto di calcetto e di pallavolo “Insieme a Natale”
- Torneo d’Istituto di calcetto e di pallavolo “Insieme a Natale”
Olimpiadi della Cultura e del Talento
- Olimpiadi della Cultura e del Talento
- Olimpiadi della Cultura e del Talento
- Olimpiadi della Cultura e del Talento
- Olimpiadi della Cultura e del Talento
Articolo tratto da “La Sicilia” edizione del 06/12/2016 pag. 37
Incontro con la Fortitudo Agrigento
- Una mattina al liceo "E. Majorana" di Caltagirone"
- Il campione di basket Damen Bell-Holter.
- Il campione Damen Bell-Holter incontra il dirigente Giuseppe Turrisi e l'assessore allo sport Vito Dicara.
- Il campione Damen Bell-Holter
- Il campione Alessandro Piazza.
- La fortitudo Moncada di Agrigento al liceo Majorana: Franco Ciani e Cristian Mayer.
- La fortitudo Moncada di Agrigento al liceo Majorana: Damen Bell-Holter.
- La fortitudo Moncada di Agrigento al liceo Majorana: Damen Bell-Holter.
- Il campione Damen Bell-Holter e gli alunni del liceo Majorana
- Il campione Damen Bell-Holter e gli alunni del liceo Majorana
- Il campione Damen Bell-Holter e gli alunni del liceo Majorana
- Il campione Damen Bell-Holter e gli alunni del liceo Majorana
- Il campione Damen Bell-Holter e gli alunni del liceo Majorana
Giornata contro la violenza sulle donne
- Momento di riflessione contro la violenza sulle Donne (25/11/2016).
- Momento di riflessione contro la violenza sulle Donne (25/11/2016).
- Momento di riflessione contro la violenza sulle Donne (25/11/2016).
- Momento di riflessione contro la violenza sulle Donne (25/11/2016).
- Momento di riflessione contro la violenza sulle Donne (25/11/2016).
- Momento di riflessione contro la violenza sulle Donne (25/11/2016).
- Momento di riflessione contro la violenza sulle Donne (25/11/2016).
- Momento di riflessione contro la violenza sulle Donne (25/11/2016).
Incontro con l’assessore regionale all’Istruzione
- Il Dott. Bruno Marziano visita la nuova Istituzione scolastica “Majorana-Arcoleo” (23/11/2016).
- Il Dott. Bruno Marziano visita la nuova Istituzione scolastica “Majorana-Arcoleo” (23/11/2016).
- Il Dott. Bruno Marziano visita la nuova Istituzione scolastica “Majorana-Arcoleo” (23/11/2016).
- Il Dott. Bruno Marziano visita la nuova Istituzione scolastica “Majorana-Arcoleo” (23/11/2016).
- Il Dott. Bruno Marziano visita la nuova Istituzione scolastica “Majorana-Arcoleo” (23/11/2016).
- Il Dott. Bruno Marziano visita la nuova Istituzione scolastica “Majorana-Arcoleo” (23/11/2016).
Scatti di Scienza
- Autore: Matteo Inghilterra – 5C -Tema: Acqua, aria, terra e fuoco Titolo: “S’i’ fosse foco, arderei lo mondo” (1° classificato) – Scatti@Scienza 2016
- Autore: Giuseppe Di Bella – 4E - Tema: Acqua, aria, terra e fuoco- Titolo: “Terra modellata dall’acqua, asciugata dall’aria e colorata dal fuoco” (2° classificato) – Scatti@Scienza 2016
- La premiazione Scatti@Scienza 2016
- Gli studenti, gli insegnati e il Dirigente Scolastico dell'IS Majorana-Arcoleo. Scatti@Scienza 2016
- Autore: Inghilterra Matteo – 4C - Tema: “Scienza ed alimentazione” - Titolo "D.N.Alimentare" (1° posto) – Scatti@Scienza 2015
- Autore: Vecchio Angela – 5A -Tema: “2015: anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce”- Titolo "Eppur brilla ancora" (1° posto) - Scatti@Scienza 2015
- Autore: Federico Giuseppe – 5B - Tema: “L’impatto sociale delle tecnologie della comunicazione” Titolo ""La ricerca di Faust: la tecnologia che annulla l'Uomo" (1° posto) - Scatti@Scienza 2015
- Autore: Cinardo Mirea – 4C - Tema: “2015: anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce” - Titolo "Il Sole è vita" (3° posto) - Scatti@Scienza 2015
- Autore: Renda Lorenzo – 4C - Tema: “L’impatto sociale delle tecnologie della comunicazione” Titolo "Bon ton (l'arte del saper vivere)" (3° posto) - Scatti@Scienza 2015
- Autore: Inghilterra Salvatore – 5° - Tema: “L’impatto sociale delle tecnologie della comunicazione” Titolo "Mature innovazioni" (3° posto) - Scatti@Scienza 2015
- La premiazione Scatti@Scienza 2015
- La premiazione Scatti@Scienza 2015
Incontro con l’autore: Giuliana Sgrena
- Incontro con l’Autore: Giuliana Sgrena (6/10/2016).
- Incontro con l’Autore: Giuliana Sgrena (6/10/2016).
- Incontro con l’Autore: Giuliana Sgrena (6/10/2016).
- Incontro con l’Autore: Giuliana Sgrena (6/10/2016).
- Incontro con l’Autore: Giuliana Sgrena (6/10/2016).
- Incontro con l’Autore: Giuliana Sgrena (6/10/2016).