Stampa Pagina

Accessibilità del sito

Un solo clic per contattare la scuola

I link che trovate sulla destra di ogni pagina (evidenziati da uno sfondo giallo) vi permettono di contattare la scuola con un solo clic.

Oltre ai nostri indirizzi di posta elettronica (individuati dalle etichette “Scrivi alla P.E.C.”“Scrivi alla scuola” e “Scrivi al Webmaster”), il menu laterale destro contiene alcuni link utili per facilitare l’interazione tra gli utenti e l’Istituto.

Il nostro indirizzo e i nostri numeri di telefono e fax sono disponibili al relativo link, sotto il titolo Contatti”.

I link raccolti nel menu laterale destro sotto il titolo “Scuola-famiglia” consentono, invece, di essere aggiornati sulle ultime notizie pubblicate sul nostro sito.

Potete scegliere di essere informati con una mail ogni volta che viene pubblicata una circolare rivolta alle famiglie. Ma potete anche sottoscrivere uno dei nostri feed Rss, scegliendo se ricevere aggiornamenti sulle circolari rivolte alle famiglie, sututte le circolari o su tutte le nuove pubblicazioni del nostro sito.

Inoltre, cliccando sul link “Variazioni orario”, potete controllare il diario di tutte le entrate posticipate e delle uscite anticipate delle classi avvenute durante l’anno scolastico. Le variazioni future verranno invece segnalate in home page, con un avviso in evidenza pubblicato nella parte alta della pagina.

Oltre a fornire questi link di contatto, il menu laterale destro vi permette di accedere direttamente al servizio “Iscrizioni on-line” erogato dal sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Una serie di link raccolti sotto il titolo “Download”, infine, vi consentono di scaricare, sempre con un solo clic, i più importanti documenti che riguardano la vita della scuola.

Maggiore accessibilità delle pagine web

Anche se il sito non è stato progettato da professionisti del settore, ci siamo proposti l’obiettivo di curare la correttezza del codice delle pagine, rendendole quanto più possibili conformi agli standard internazionali. Ciò anche al fine di migliorarne l’accessibilità, a prescindere dall’hardware e dal software utilizzato per consultarle.

Il sito è stato realizzato utilizzando la piattaforma open-source WordPress e il tema Graphene, che consente di produrre pagine corrette secondo le regole del linguaggio di marcatura XHTML 1.0 Strict.

La validità del codice XHTML può essere verificata dagli utenti, per ogni pagina, utilizzando il link in basso a sinistra che punta al validatore W3C.

Poiché il sito è in costante aggiornamento, può occasionalmente accadere che vengano pubblicate delle pagine contenenti errori nel codice. Inoltre, la presenza di particolari contenuti condivisi con altre piattaforme (come nel caso di alcuni video incorporati nelle pagine) può a sua volta compromettere la correttezza del codice.

Qualora doveste riscontrare problemi relativi all’accessibilità delle pagine, vi preghiamo di segnalarli contattando il webmaster e indicando il sistema operativo, il browser ed eventuali software aggiuntivi (ad esempio software di navigazione assistita) con cui accedete a Internet.

N.B. Il tema Graphene, secondo quanto dichiarato dal suo sviluppatore, utilizza codice XHTML e CSS validato. Tuttavia, mentre la correttezza del codice XHTML è immediatamente verificabile tramite la procedura sopra descritta, la validazione dei CSS con strumenti Web come quelli presenti sul sito W3C produrrà alcuni errori, dovuti all’utilizzo di porzioni di codice CSS3 all’interno di fogli di stile CSS2.1. Ciò non inficia – sempre in base a quanto dichiara lo sviluppatore, sia sul sito di riferimento sia sul forum di supporto del tema Graphene – la correttezza del codice utilizzato.

Permalink link a questo articolo: https://www.ismajoranarcoleo.edu.it/accessibilita-del-sito-2/